Scopri i nostri siti web















Segatura, trucioli, corteccia, tagli e altri scarti sono i rifiuti della lavorazione del legno. Sono molte le industrie e le attività artigiane in Italia che producono rifiuti appartenenti a questa categoria e, di conseguenza, la mole di scarti da smaltire è considerevole.
Bisogna sottolineare anche il fatto che esistono differenti specie di legno e che ognuna possiede caratteristiche specifiche.
Quando si sceglie di impiegare una tipologia piuttosto che un'altra si tengono in considerazione il colore, la resistenza e tanti altri fattori.
Nella produzione massiva si ottengono i rifiuti della lavorazione del legno citati precedentemente e per smaltirli è bene affidarsi a ditte specializzate.
In Toscana, ad esempio, si trova Eurocorporation, azienda dall'esperienza ventennale nella gestione dei rifiuti.
Eurocorporation ha la sua sede a Firenze e si occupa del prelievo e trasporto dei rifiuti della lavorazione del legno come indicato nel loro sito.
Identificare l'impatto sull'ambiente di un'azienda è uno degli aspetti fondamentali della consulenza ambientale. La corretta gestione dei rifiuti, il miglioramento della sostenibilità e il totale rispetto della normativa vigente passano dalla consulenza ambientale fornita da realtà che si occupano quotidianamente di questi argomenti. Qui proponiamo informazioni utili e news su chi si occupa di consulenza ambientale a F irenze, in Toscana e in tutto il resto d'Italia.